Cos’è il Data Act UE Il Data Act (Regolamento UE 2023/2854) rappresenta una delle evoluzioni legislative più strategiche nell’ambito nella digitalizzazione industriale. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale UE il 22 dicembre 2023, inizierà ad applicarsi dal 12 settembre 2025, con l’entrata in vigore di alcune disposizioni chiave per macchine già presenti sul mercato. Le misure legate […]
Archivio Categoria: Articolo
40Factory chiude un round di investimento Series A da 4 milioni di euro sottoscritto da Gefran Piacenza, 31 gennaio 2025 – 40Factory S.r.l, scale-up tech italiana specializzata in soluzioni Industrial IoT e Generative AI per il mondo machinery, annuncia la chiusura di un round di investimento Series A del valore di 4 milioni di euro, […]
In un mondo in cui la velocità di apprendimento e la capacità di adattarsi rapidamente sono essenziali per il successo aziendale, l’onboarding dei nuovi assunti giocano un ruolo fondamentale. Tuttavia, il processo spesso incontra diversi ostacoli: conoscenza aziendale frammentata, documentazione dispersa e carenza di tempo da parte delle figure senior. Soluzioni basate su intelligenza artificiale […]
Siamo entusiasti di annunciare che 40Factory ha ottenuto le certificazioni ISO 9001 e ISO 27001. Questi riconoscimenti certificano il nostro impegno continuo per la qualità e la cybersecurity dei nostri prodotti, elementi imprescindibili per offrire servizi e soluzioni robuste, sicure e affidabili ai nostri clienti. Le Certificazioni ISO 9001 e ISO 27001: Cosa Sono e […]
Domenica 22 gennaio 2024, su Rai 3 è andato in onda un interessante reportage dedicato all’impatto dell’intelligenza artificiale nel settore manifatturiero. Il programma, dal titolo “Un’intelligenza intelligente?“, ha approfondito le potenzialità delle soluzioni Industrial IoT e dell’intelligenza artificiale generativa, illustrando esempi concreti di come queste tecnologie possano offrire servizi a valore aggiunto alle aziende. MAT […]
A SIMEI Milano 2024, 40Factory ha supportato i propri clienti Machine Builder con un servizio di consulenza orientato alla comunicazione efficace dei benefici e dei servizi abilitati dalle soluzioni Industrial IoT basate su tecnologia MAT e Wilson.ai. SIMEI: il Salone Internazionale delle Macchine per l’Enologia e l’Imbottigliamento Il 15 ottobre si è conclusa a Milano […]
Cos’è la manutenzione predittiva La manutenzione predittiva è un approccio alla manutenzione degli impianti e delle attrezzature che si basa sull’analisi dei dati per prevedere quando una macchina o un sistema potrebbe guastarsi. L’obiettivo è intervenire prima che si verifichi un guasto, evitando così tempi di inattività non pianificati e riducendo i costi di manutenzione. […]
Il customer service affronta sfide trasversali in diversi settori, tra cui richieste ripetitive, barriere linguistiche, mancanza di chiarezza nelle comunicazioni, e la gestione di grandi volumi di richieste. Questi problemi minano l’efficienza della risoluzione dei problemi e, di conseguenza la soddisfazione del cliente viene messa a rischio. L’intelligenza artificiale generativa, integrata nei processi di customer […]
Introduzione L’intelligenza artificiale non è più solo una tecnologia emergente: è una forza inarrestabile che sta già modificando radicalmente la nostra società. In settori come la sanità, l’educazione e persino il nostro cervello, agosto 2024 ha portato con sé alcune innovazioni straordinarie che mostrano come l’AI non sia un futuro distante, ma un presente che […]
L’intelligenza artificiale generativa (GenAI) sta avendo un impatto significativo sul settore manifatturiero. Ne è un esempio di successo Wilson.ai, l’assistente virtuale sviluppato da 40Factory. Wilson.ai è l’assistente virtuale basato su intelligenza artificiale generativa che utilizza i modelli di linguaggio avanzati (LLM) per offrire una comprensione e un’analisi del testo di livello superiore, superando le capacità […]
- 1
- 2