featured-image

Cliente

Macotec

Tipo

OEM

Settore

Vetro

L'azienda

Fondata nel 1996, Macotec progetta, costruisce e installa macchine e impianti automatici per il taglio, il magazzino e la movimentazione del vetro piano. Nata dalla passione per la tecnologia e per il vetro dei suoi due Soci Fondatori, oggi è una solida e apprezzata realtà internazionale che si contraddistingue da sempre per la specializzazione di prodotto, garanzia di una fornitura di macchinari dotati della più attuale e moderna componentistica, tecnologia ed elevata affidabilità. La sede operativa, situata a Rogolo (Sondrio), si estende su circa 10.000 m² coperti, ospitando i reparti di lavorazione meccanica con macchine di alta precisione, uffici, showroom, reparti di progettazione tecnica, di assistenza e costruzione, nonché aree dedicate al collaudo e al montaggio degli impianti.

La collaborazione con 40Factory

La collaborazione tra Macotec e 40Factory ha inizio nel 2023, quando quest’ultima avvia lo sviluppo di Wilson.ai, il primo assistente virtuale progettato per l’industria. Grazie all’investimento di Microsoft in OpenAI, 40Factory è stata tra le prime aziende a utilizzare gli algoritmi GPT privati sulla piattaforma Azure in versione sperimentale. In appena due mesi, Wilson.ai ha preso forma, venendo rapidamente reso disponibile a un gruppo selezionato di aziende clienti che hanno attivamente collaborato al progetto, fornendo feedback preziosi per realizzare un prodotto altamente funzionale e utile agli utilizzatori (tipicamente operatori macchina). Questo processo culmina nel lancio della versione beta che, a giugno 2023, diventa disponibile per circa 30 aziende di diversi settori industriali, tra cui Macotec.
Un momento significativo di questa collaborazione è stato nel 2023, quando Macotec ha presentato per la prima volta il suo assistente virtuale, alimentato dalla tecnologia Wilson.ai, alla fiera Vitrum, una delle manifestazioni più importanti per il settore del vetro.

Il progetto Macotec: stessa tecnologia, front-end diverso

Oggi Macotec sfrutta Wilson.ai per potenziare ulteriormente il proprio servizio di assistenza clienti, integrandolo in particolare con il servizio di teleassistenza, ormai utilizzato da tutti i clienti. La piattaforma Epsilon, accessibile comodamente dal PC della macchina tramite il portale clienti, permette a ciascun operatore di visualizzare le proprie macchine e selezionare quella su cui desidera ricevere supporto immediato. A questo punto, l’interazione con l’assistente virtuale Epsilon è istantanea, consentendo all’operatore di ottenere risposte rapide, come se stesse utilizzando un componente integrato nativamente nell’applicazione Macotec.

Qualora l’assistente non riesca a risolvere il problema, l’interazione viene facilmente trasferita a un tecnico Macotec. L’operatore umano ha la possibilità di leggere la cronologia delle conversazioni, monitorare l’interazione e fornire supporto in tempo reale, garantendo una continuità perfetta tra automazione e assistenza umana.

Conclusione

La collaborazione tra Macotec e 40Factory ha portato un’innovazione concreta nel supporto ai clienti, grazie all’uso di Wilson.ai. Questo caso dimostra come l’intelligenza artificiale generativa possa trasformare i processi di assistenza industriale, rendendo l’accesso alle informazioni più veloce e intuitivo e creando nuove opportunità per integrare l’AI con l’expertise umana, garantendo un supporto sempre più efficiente e reattivo.

Potrebbero interessarti anche.

Skip to content