
Data Act UE 2025: cosa cambia per i costruttori di macchine
Per i costruttori di macchine (OEM), il Data Act è un'opportunità strategica per innovare i propri servizi, aumentare la trasparenza e rafforzare il posizionamento competitivo.
In questa prima puntata di 40Talks Claudio Bentivoglio, Senior Front End Engineer di 40Factory, spiega come ridurre i tempi di configurazione delle Macchine Connesse.
Configurabilità e scalabilità sono due caratteristiche imprescindibili che una soluzione Industrial IoT deve necessariamente soddisfare.
In questa prima puntata di 40Talks Claudio Bentivoglio, nostro Senior Front End Engineer, spiega in che modo 40Factory ha risposto a questa sfida e come MAT può ridurre drasticamente i tempi di configurazione e connessione delle Macchine Connesse.
Per i costruttori di macchine (OEM), il Data Act è un'opportunità strategica per innovare i propri servizi, aumentare la trasparenza e rafforzare il posizionamento competitivo.
Dall'assistente virtuale di Amazon che facilita lo shopping negli Stati Uniti all'uso dell'intelligenza artificiale sulle spiagge di Rimini per ritrovare bambini smarriti, queste storie mostrano come l'intelligenza artificiale stia già rivoluzionando vari settori.
40Factory annuncia la chiusura di un round di investimento interamente sottoscritto da Gefran S.p.A, gruppo leader nel settore dell'automazione industriale.
Per i costruttori di macchine (OEM), il Data Act è un'opportunità strategica per innovare i propri servizi, aumentare la trasparenza e rafforzare il posizionamento competitivo.
Dall'assistente virtuale di Amazon che facilita lo shopping negli Stati Uniti all'uso dell'intelligenza artificiale sulle spiagge di Rimini per ritrovare bambini smarriti, queste storie mostrano come l'intelligenza artificiale stia già rivoluzionando vari settori.
40Factory annuncia la chiusura di un round di investimento interamente sottoscritto da Gefran S.p.A, gruppo leader nel settore dell'automazione industriale.