
Wilson.ai, la GenAI irrompe anche nel manifatturiero
L'intelligenza artificiale generativa sta avendo un impatto significativo sul settore manifatturiero: ne è un esempio di successo Wilson.ai, l'assistente virtuale sviluppato da 40Factory.
In questa terza puntata di 40Talks Marco Bressanello, Strategic Innovation Consulting Manager di 40Factory, spiega ottenere reale vantaggio dall'IIoT.
La serie 40Talks continua con Marco Bressanello, Strategic Innovation Consulting Manager di 40Factory che ci spiega perché un costruttore di macchine dovrebbe implementare una soluzione di Industrial IoT.
La chiave? Non limitarsi all’offerta della tecnologia, ma sfruttarla come mezzo per abilitare nuovi servizi a reale valore aggiunto che possano aumentare la soddisfazione dei propri clienti finali.
L'intelligenza artificiale generativa sta avendo un impatto significativo sul settore manifatturiero: ne è un esempio di successo Wilson.ai, l'assistente virtuale sviluppato da 40Factory.
L’intelligenza artificiale ottimizza l’onboarding e la gestione della conoscenza aziendale, offrendo soluzioni innovative per accelerare la crescita organizzativa.
L'intelligenza artificiale generativa migliora il servizio clienti automatizzando le risposte, affinando la comprensione delle richieste e offrendo supporto personalizzato in tempo reale.
L'intelligenza artificiale generativa sta avendo un impatto significativo sul settore manifatturiero: ne è un esempio di successo Wilson.ai, l'assistente virtuale sviluppato da 40Factory.
L’intelligenza artificiale ottimizza l’onboarding e la gestione della conoscenza aziendale, offrendo soluzioni innovative per accelerare la crescita organizzativa.
L'intelligenza artificiale generativa migliora il servizio clienti automatizzando le risposte, affinando la comprensione delle richieste e offrendo supporto personalizzato in tempo reale.