La soluzione, progettata per essere in grado di gestire tutte le macchine costruite dalle aziende del gruppo MFL, è costituita da una webapp distribuita su piattaforma cloud
MindSphere
, basata, a livello architetturale, sul
paradigma a due livelli Edge + Cloud
. Grazie ad un design curato e studiato per essere adattivo e user-friendly, l’applicazione può essere eseguita su ogni tipologia di device (desktop, tablet, smartphone, …); inoltre, è accessibile ovunque tramite un sistema di autenticazione semplice e sicuro, nel rispetto dei più elevati standard di cybersecurity industriali.
A livello operativo, l'applicazione è finalizzata a
supportare gli utenti ad assumere decisioni strategiche
consapevoli, estraendo valore dai dati generati dalle linee di produzione, nonché a trasformare il customer service in un'esperienza efficiente e piacevole, grazie ad un sistema di apertura dei ticket integrato direttamente nell’app.
Da un punto di vista funzionale, invece, la webapp si compone di moduli che consentono di
monitorare ogni aspetto delle macchine
: dalle variabili di processo in
real time
fino ai KPI (OEE, coefficienti di consumo energetico, parametri di qualità del prodotto, ...), aggregabili per diversi fattori (ricette, operatori, turni o codice di prodotto), fondamentali per l’assunzione di decisioni strategiche. Inoltre, la soluzione dedicata alle linee di estrusione implementa anche un modulo dedicato alla
tracciabilità completa del filo prodotto
.
Oltre alla tracciabilità di ogni singola bobina, il sistema, sfruttando algoritmi di machine learning di visione sviluppati dai data scientists di MFL X, è in grado di analizzare ed ottimizzare parametri come la rugosità del cavo, il colore del cavo e l'ossidazione del filo di rame,
eliminando completamente la valutazione soggettiva di un operatore macchina umano
.